PPP e Project Financing
PPP: innovazione e qualità nei servizi pubblici
Il
partenariato pubblico-privato (PPP)
è una collaborazione strategica vantaggiosa tra pubblico e privato, mirata a ottimizzare progetti infrastrutturali e servizi essenziali. Questo approccio sfrutta le
competenze e le risorse del settore privato, offrendo servizi pubblici di alta qualità a costi competitivi e tempi di realizzazione ridotti.
Attraverso il PPP, le amministrazioni pubbliche guadagnano flessibilità operativa e innovazione dal privato. Inoltre, il project financing coinvolge attivamente la pubblica amministrazione, garantendo continuità strategica e soddisfacendo le esigenze della comunità locale, essenziali per il successo a lungo termine.
I vantaggi del Partenariato Pubblico Privato
I vantaggi del PPP (Partenariato Pubblico Privato) sono numerosi e apportano valore alla Pubblica Amministrazione. L'allocazione dei rischi al settore privato permette alla PA di gestire progetti off-balance, sollevando il bilancio pubblico. I capitali pubblici possono coprire fino al 49% del progetto, riducendo la necessità di finanziamenti privati. Inoltre, le proposte possono includere una copertura full-risk, proteggendo la PA da imprevisti finanziari e rendendo il progetto più sostenibile.
La vita utile degli interventi spesso supera quella del progetto, migliorando il patrimonio immobiliare della PA. La presenza di un unico interlocutore semplifica la gestione e favorisce una collaborazione efficiente. La PA può anche partecipare attivamente nella progettazione, assicurando il rispetto delle esigenze degli stakeholder.
Che cos'è il project financing
Il project financing è una strategia finanziaria usata per grandi progetti d'investimento, come ospedali, scuole e strade, incluse nuove costruzioni e ristrutturazioni. Si basa su un accordo tra la pubblica amministrazione e un soggetto privato, che realizza il progetto in cambio di benefici economici, come la gestione per un certo periodo. Questa soluzione aiuta la pubblica amministrazione a evitare finanziamenti pubblici diretti, riducendo così le pressioni sul bilancio e il rischio finanziario, garantendo al contempo infrastrutture essenziali per la comunità.
Rivoluziona i progetti pubblici con il partenariato privato
Il PPP (Partenariato Pubblico Privato) è una collaborazione strategica a lungo termine tra settore pubblico e privato per realizzare progetti e offrire servizi pubblici in modo efficiente. È fondamentale avere un partner competente per supportare tutte le fasi del progetto. Nous, con esperienza nella finanza di progetto e concessioni, gestisce strutture complesse in ambito PPP, enfatizzando innovazione e sostenibilità, grazie a tecnologie avanzate e risorse specializzate.